Il borgo «fatato» incastonato tra le Murge e il Mare Adriatico custodisce anche il gioiello botanico altrettanto prezioso, ...
La Puglia si prepara a indossare il suo abito più scintillante, trasformando borghi antichi, città d'arte e paesi in ...
Pasolini, recandosi a Caserta, scrisse: «Ho alle mie spalle tutte le Puglie, e tu sapessi che cosa sono…». C’erano alcune bozze, mai ultimate, dal giovane Pier Paolo, intitolate: «Le Puglie per il via ...
Alberobello ha ospitato una nuova tappa di “Cantiere Città”, il programma di capacity building promosso dal Ministero della Cultura e dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, ...
Sabato 8 novembre, alle ore 15.30, la Villa comunale Belvedere sarà ufficialmente intitolata a Franco Mario Luberto, ...
Nel cuore della Valle d’Itria, in Puglia, c’è un paesino medievale rimasto intatto. Vicoli a spirale, facciate candide e le ...
Il Trullincorsa Unesco Trail si conferma un evento che coniuga sport, natura e valorizzazione del patrimonio, offrendo ai ...
Otranto, Maratea e Locorotondo guidano la classifica, Sellano è il borgo-rivelazione 2025. Ecco la top 10 e i paesi più amati ...
L'Osservatorio Telepass 2025 torna a raccontare l'interesse per i piccoli centri storici, che cresce del 52% in un solo anno.
Sabato 8 novembre, alle ore 15.30, la Villa comunale Belvedere sarà ufficialmente intitolata a Franco Mario Luberto, ...
ALBEROBELLO - Sabato 8 novembre alle ore 17:30, il Centro Culturale Galiani – ex Conceria di Alberobello ospiterà Gaja Cenciarelli per un incontro dedicato alla lettura e alla crescita, in occasione d ...