News

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti: ...
L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle regioni costiere di tutto il mondo. Ricercatori e ricercatrici dell'Università di Utrecht e dell'Istitu ...
Il liberismo globalizzatore ha generato il suo contrario: il protezionismo trumpista; una destra capitalista democratica ha ...
Evelyn Berezin è stata pioniera del word processor in anni in cui le donne erano raramente ammesse nei laboratori di ricerca, ...
“Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che allarma soprattutto chi ...
Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata per restituire visibilità e ...
È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della University of Pennsylvania che ...
Un team internazionale di ricercatori dell’Università di Padova (Italia), dell’Istituto IMDEA-Alimentacion (Madrid) e del ...
Il volume d’acqua prelevato in Italia per uso potabile supera i 9 miliardi di metri cubi l’anno, per un prelievo giornaliero ...
I valori occidentali, quelli di libertà, solidarietà sociale, stato di diritto, tolleranza, laicità, pace, sono propri del socialismo e del progressismo. Anche quando progressisti e socialisti se li ...
La nostra breve ricognizione sul mondo dietro il mondo dell’IA, che abbiamo concluso lo scorso 29 marzo, sarebbe incompleta ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, condividendo in toto il contenuto, il seguente appello, che vede come primi firmatari Luciana Castellina, Luigi Ferraioli e Gian Giacomo Migone.